blog-di-libri

Blog di libri, recensioni e molto altro

Ecco a voi la guida definitiva per districarsi nell’universo cibernetico dei blog di libri e letteratura che recensiscono romanzi e non solo. Per trovare il libro che fa per voi, scoprirne di nuovi, scrivere, pubblicare o pubblicizzare il vostro, ecco tutti i blog di libri a cui potete rivolgervi (compreso ilibridialice!).

1. ilLibraio.it: il blog di libri per eccellenza

ilLibraio.it  è uno dei più importanti blog di libri in Italia. Ogni giorno ospita notizie, interviste, storie, approfondimenti, interventi d’autore. Troverete anche classifiche, liste di libri e quiz letterari. Questo sito offre inoltre il primo database delle librerie italiane, un servizio gratuito per i lettori e i librai, che permette di cercare il negozio più vicino e di scoprirne i servizi, dando agli utenti l’opportunità di andare alla scoperta delle librerie per l’Italia. Inoltre, potete iscrivervi e ricevere gratuitamente le riviste de ilLibraio a casa.

2. ILMIOLIBRO: blog per pubblicare libri

ILMIOLIBRO è un sito che fa parte del network di GEDI (lo stesso di Repubblica, per intenderci) ed è un blog di libri dedicato agli scrittori, più che ai lettori. Il sito è un network di scrittori e lettori frequentato ogni giorno da migliaia di professionisti e appassionati del settore dove chi vuole può pubblicare il proprio libro in totale autonomia senza cedere i diritti.

3. Critica Letteraria

Attivo dal 2005, Critica Letteraria è un blog di libri che con estrema delicatezza recensisce testi di tutti i generi e crede nel potere delle parole. Su Critica Letteraria trovate recensioni e articoli di letteratura da articolisti che scrivono sul blog con continuità, per dare ai lettori la possibilità di conoscere i redattori.

4. Tegamini: blog di libri, viaggi, cibo, moda e…

Entrato a far parte dei migliori siti letterari ai Macchianera Awards, Tegamini è il sito di Francesca Crescentini, spiritosissima scrittrice, traduttrice, blogger e influencer che parla di libri e letteratura, ma non solo. Su Tegamini trovate, infatti, troverete anche articoli su viaggi, cibo, moda e molto altro ancora.

5. BookBlister: blog di libri per scrittori

BookBlister, pillole di libri e altre storie è il blog di Chiara Beretta Mazzotta, che racconta il mondo dell’editoria e la sua filiera dando consigli a chi vuole diventare o rivolgersi a un professionista del settore fornendo interessanti chicche sui dati del mercato, gli autori e, ovviamente, i libri. Si occupa di parole e scritture. Vuole conoscere meglio gli autori, sapere come hanno cominciato, gli errori commessi o evitati. Cerca anche di aiutare gli esordienti a schivare cialtroni e furbetti e a evitare perdite di tempo.

6. La lettrice geniale

La lettrice geniale è Elena Giorgi, che ha creato un blog di libri pensando a un luogo d’incontro per lettori appassionati, ma anche per quelli che ancora non sanno di esserlo. Perché, a suo avviso, non esistono NON LETTORI. Esistono solo LETTORI IN CERCA DEL LIBRO GIUSTO: quello GENIALE che fa venir voglia di arrivare alla fine senza staccarsi mai dalle pagine.

7. Nuvole d’inchiostro

Nuvole d’inchiostro è il blog di Francesca Marson. Nata sotto il segno dei libri, custodisce parole sul suo blog, uno spazio di condivisione per chi non può fare a meno dei libri. Sul sito trovate recensioni di libri, serie tv e film, consigli di viaggi a tema libresco e appunti vari sui temi che più appassionano questa giovane lettrice.

8. Scrittura Creativa, un blog per aspiranti scrittori

La mission di Scrittura Creativa è quella di far realizzare alle persone il sogno di scrivere un’opera compiuta, fruibile per altri lettori, attraverso la conoscenza di quelle tecniche narrative e di scrittura creativa apprese dopo anni di letture, studio di manuali, smontaggio e rimontaggio di romanzi di varie epoche, generi, e provenienza geografica e culturale. Sul sito trovate un il videocorso di scrittura creativa e offre veri e propri servizi editoriali di revisione manoscritti e non solo.

9. L come Libro

L come Libro è il blog di Stefania Iannolo, che parla di libri con testi originali e opinioni personali comprensibili a tutti. Sul sito di Stefania non troverete liste, classifiche e top 10; non troverete libri di fantascienza, romance o poesia (non perché non l’ami, ma perché troppo intima), ma solo recensioni sincere NON a pagamento.

10. Letto da noi

Letto da noi è un book club fondato da due amiche che recensiscono quelli che secondo loro sono i libri imperdibili che tutti dovremmo leggere nella vita. Il sito è aperto anche a collaboratori esterni che vogliano pubblicare le proprie recensioni o i propri articoli su libri e sul mondo della letteratura.

11. L’angolo dei libri

L’angolo dei libri è il blog di Beatrice, giornalista e scrittrice che recensisce novità, classiconi (uno al mese) e libri che sono diventati film. Le sue rubriche affrontano i temi più disparati: dalle ricette letterarie ai personaggi dei romanzi, dalle citazioni e gli incipit più belli alle biblioteche e le librerie più belle del mondo non potrete che farvi un giro nel suo mondo libroso senza trascorrere almeno qualche ora incollati allo schermo.

12. La lettrice rampante

La lettrice rampante mi ricorda che Calvino è il mio scrittore preferito da quando ho sei anni e che dovrei rileggermelo tutto, ma proprio tutto. A parte questo, Elisa traduce libri dall’inglese e dallo spagnolo (tantissimi) e ne recensisce altrettanti, tra cui gli imperdibili ovvero i libri della sua vita.

13. Piegodilibri

Piegodilibri è il blog di un gruppo di amici e lettori che si sono incontrati grazie alla bellissima esperienza della Fiera delle Parole di Padova organizzata dall’Associazione Cuore di Carta. Secondo loro, il passaparola, la recensione di un libro e gli incontri con gli autori sono fondamentali per districarsi nella competizione globale del mondo dell’editoria e i suddetti strumenti sono proprio quelli che vi offrono per trovare il vostro libro.

14. Le tazzine di Yoko, blog di libri di fantasy e non solo

Su Le tazzine di Yoko trovate soprattutto recensioni di libri fantasy e romantici. Per gli amanti dei generi è un vero e proprio bagno ammollo in una tazzina di ___ (riempire con bevanda preferita) + zollette di zucchero, ovvero gli articoli dei collaboratori esterni che vogliono partecipare al progetto.

15. The bibliophile girl, blog per scrittori

The bibliophile girl è il blog di Valentina Camarda, che scrive recensioni e lavora come correttore bozze freelance presso alcune case editrici. Sul blog trovate infatti anche la sezione che riguarda i servizi editoriali di Valentina, dalla revisione alla correzione delle bozze.

16. Dreaming Fantasy

In Dreaming Fantasy si parla soprattutto di libri di fantasy, urban fantasy, distopici, thriller e graphic novel.

17. Reading is believing

Reading is believing è il blog di Denise, autrice di Fino a perdermi nel tuo abbraccio che pubblica le proprie recensioni dal 2012. La sua rubrica TBR (To be Red) è una lista di libri che non avrà mai fine sempre aggiornata di tutti i libri cartacei che possiedo e che devo smaltire. La lista è divisa in tre categorie: autoconclusivi, serie, romanzi in lingua inglese.

18. Penna d’oro, blog di libri thriller, gialli e horror

Penna d’oro è il blog letterario di Aquila Reale, che recensisce soprattutto libri thriller, gialli e horror con l’obiettivo di creare un blog dove si possa commentare liberamente ogni libro.

19. Il baule d’inchiostro, blog di libri e serie tv

Il Baule d’inchiostro è il blog di Chiara, lettrice ossessivo-compulsiva, con la testa sempre persa tra telefilm, canzoni o cotte letterarie. A Chiara piace scattare fotografie e potrebbe detenere il record per “più telefilm visti contemporaneamente”, ma l’arte in cui eccelle maggiormente è il canto (stonato) sotto il palco di un concerto. E voi di queste passioni leggerete.

20. Librofilia

Librofilia è il blog di Chiara Ruggiero, che ama il rap e le americanate. Su Librofilia Chiara parla di libri e di letture, con una particolare predilezione verso la narrativa nordamericana, le graphic novel.

21. read and play, le colonne sonore dei romanzi

Read and play è il blog di una grande redazione che abbina la musica alla lettura. In questo sito trovate le colonne sonore dei romanzi, organizzate in specifiche playlist su Spotify, composte dai brani citati nella narrazione o che, in qualche modo, fanno parte della storia. Geniale, no?

22. Libri News

Libri News è l’organizzatissimo blog dove troverete recensioni e info su: libri fantasy, gialli, horror, di fantascienza, umorismo, poesie e persino libri scolastici.

23. RecensioniLibri

Recensioni libri è un blog molto ben indicizzato che offre un valido servizio di promozione a scrittori di tutti i calibri. Provare per credere.

24. Recensione Libro

Anche Recensione Libro è un blog molto ben indicizzato che offre un valido servizio di promozione per scrittori emergenti e affermati. Provare per credere.

25. Muatyland, blog di libri e lifestyle

Muatyland è un blog di libri ma anche di serie tv e lifestyle dove trovate approfondimenti culturali di vario genere sempre molto interessanti.

26. Librerie.it

Librerie.it è il database delle librerie italiane, quindi perfetto per trovare la tua libreria di fiducia e leggere recensioni e consigli sui libri e sul mondo dell’editoria.

27. Mangialibri, blog di libri dal 2005

Il Mangialibri è un blog che nasce nel 2005, quando ci si collegava al telefono di casa per andare su internet, per intenderci, e che da allora recensisce libri di qualunque genere. Tirate un po’ voi le conclusioni. Il Mangialibri pubblica anche un Magazine online.

28. La Casa dei Libri

La Casa dei Libri è il blog di Gaia, dove troverete liste di libri da leggere, novità sul mondo dell’editoria e consigli su come scrivere il vostro primo romanzo.

29. Gamberi Fantasy

Gamberi Fantasy è un blog fermo da un po’, ma dove potrete trovare consigli di lettura validissimi. Certo, non ci sono le novità, ma a chi non piace andare a rovistare tra i libri impolverati?

2 pensieri riguardo “Blog di libri, recensioni e molto altro

Non essere timido! Dimmi che ne pensi