Quanti caratteri deve avere un romanzo? Si dice che un romanzo per essere considerato tale debba contare circa 200.000 caratteri, che una novella sia compresa tra i 200.000 e i 100.000 e un racconto vada dalle 100.000 in giù. Dopotutto, esistono racconti brevissimi dall’enorme forza narrativa (avete presente La salsiccia di Dürrenmatt?).
Eppure, se parlate con un editore o un esperto del settore, gli sentirete sicuramente dire che l’autore di tutto si deve preoccupare meno che del numero di battute del suo manoscritto. Sarà poi per l’appunto l’editore o chi per lui, infatti, a preoccuparsi di trovare allo scritto la veste grafica giusta.
La differenza tra pagine e cartelle

Uno scritto, nel campo dell’editoria, non si misura in pagine, ma in cartelle. Una cartella è una porzione di testo composta da 1.800 caratteri spazi inclusi. Per sapere quante cartelle è lungo il vostro romanzo, dovete dividere il numero totale di battute del vostro scritto per 1.800.
Per sapere di quanti caratteri spazi inclusi è lungo il vostro testo, dovete sia su Pages che su Word inserire la “vista” del Conteggio caratteri e poi selezionare come da foto l’opzione del conteggio caratteri compresi gli spazi.
Come calcolare il numero delle cartelle
Con buona pace dei geni della matematica, lo ripetiamo: per sapere il numero di cartelle che compone il vostro manoscritto bisogna dividere per 1.800 il numero di caratteri spazi inclusi che avete scritto in totale. Per esempio, se il vostro manoscritto è lungo 200.000 battute (bravi, avete scritto un romanzo!), dovete fare 200.000 diviso 1.800 = 111 circa. Perciò un romanzo deve essere lungo almeno 111 cartelle, in teoria…
A proposito di quella veste grafica citata nel primo capitoletto, se fate caso alla pagina di un libro qualunque e vi mettete con pazienza a contarne le battute (ovvero i caratteri), non sarà facile trovarne una da 1.800.
Quella delle cartelle, infatti, è proprio una unità di misura a sé, che serve soprattutto agli addetti ai lavori e di cui gli autori non si devono quasi mai preoccupare. Giusto se si vuole partecipare a un concorso può accadere che venga comunicato un numero minimo o massimo di caratteri per partecipare o essere inseriti in una determinata categoria.
Se state partecipando a un concorso sicuramente vi avranno chiesto di fornire anche una sinossi del vostro scritto. La sinossi di un romanzo normalmente è lunga circa una cartella, quindi 1.800 caratteri spazi inclusi, ma può essere anche più breve, se vi serve meno spazio.
Un pensiero riguardo “Quanto deve essere lungo un romanzo?”