storielle-brevi-racconti-favole

Storielle brevi: racconti, romanzi e favole

Storielle brevi, racconti e favole non solo della buonanotte. Per chi ha poco tempo, ma non vuole togliersi il piacere di leggere ogni giorno ecco una lista di libri brevi, brevissimi, e non per questo meno imperdibili di tanti classici.

I racconti brevi di Friedrich Dürrenmatt

storielle-brevi-racconti-Friedrich-Dürrenmatt

Un uomo ammazzò la moglie e ne fece salsicce. Il fattaccio si riseppe.

Se volete sapere com’è finita la storia delle salsicce e di molte altre storie strane, surreali, quasi incredibili ma a pensarci bene del tutto plausibili, leggetevi i racconti di Dürrenmatt. Dalla mitologia alla storia, dallo psicologico allo psicopatico, i racconti di questo straordinario scrittore vi resteranno impressi nella memoria per tutta la vita.

Feltrinelli ha pubblicato una raccolta della maggior parte dei racconti di Dürrenmatt, ma ne trovate molti editi anche dalla Marcos Y Marcos e dalla Adelphi.

Romanzi in tre righe di Félix Fénéon

romanzi-in-tre-righe-felix-feneon

<<Morirò come Giovanna d’Arco!>> gridava Terbaud dall’alto della pira che si era costruito con i suoi stessi mobili. I pompieri di Saint-Ouen glielo hanno impedito.

Se in questo periodo non riuscite a concentrarvi per più di cinque minuti di fila, non temete, per i Romanzi in tre righe ve ne serve uno solo. Trenta secondi per leggerlo, trenta per riderne. E poi passate al successivo. Storielle brevi che più brevi non si può per apprezzare appieno il dono della sintesi.

Trovate Romanzi in tre righe di Félix Fenéon in vendita sul sito della Adelphi.

Una storia semplice di Leonardo Sciascia

libri-sulla-mafia-scrittori-siciliani

Una storia semplice è un romanzo breve che parla di una storia complicatissima.

Per godersi tutto ciò che di Sciascia ci si può godere pur leggendo un racconto breve, Una storia semplice è il libro perfetto per voi.

Qui trovate una raccolta di scrittori siciliani che potrebbero piacervi e altri titoli di Sciascia che potrebbero piacervi.

A questo link trovate Una storia semplice in vendita (scontato!) sul sito di Adelphi.

Gli amori difficili, Le città invisibili e le Cosmicomiche di Calvino

storielle-brevi-racconti-italo-calvino

Tre raccolte di racconti per ridere, piangere e sognare.

L’amore è un sentimento che appartiene proprio a tutti. Ai fotografi quanto ai miopi, agli impiegati quanto ai poeti, ai soldati quanto ai banditi, ai bagnanti quanto agli sciatori e poi ai viaggiatori, ben diversi dagli automobilisti, ai lettori, più innamorati dei libri che delle persone, alle mogli e agli sposi, che non sono la stessa cosa. Oltre ad appartenere proprio a tutti, l’amore è, per tutti, una cosa difficile, per tanti motivi quante sono le persone che lo provano. Così, per cercare la nostra storia d’amore tra le pagine di un libro, Gli amori difficili è proprio quello che ci vuole.

Se volete farvi due risate riflettendo sui paradossi del mondo, andate per Le Cosmicomiche.

Se, invece, volete sognare città sperdute e viaggi lontani, leggetevi i racconti de Le città invisibili.

La Quadrilogia della famiglia di Fabio Bartolomei

storielle-brevi-quadrilogia-della-famiglia-fabio-bartolomei

È una quadrilogia, ma per ora ne sono usciti soltanto due: Morti, ma senza esagerare e Diciotto anni e dieci giorni. Presto! Siete in tempo per recuperare prima che esca il terzo. Un centinaio di pagine a libro per raccontare cosa significa perdere i genitori, crescere e…tornate presto per i prossimi due capitoli.

Trovate i romanzi brevi della quadrilogia della famiglia di Fabio Bartolomei sul sito delle Edizioni e/o.

Madame Pylinska e il segreto di Chopin di Eric-Emmanuel Schmitt

madame-pylinska-segreto-chopin-eric-emmanuel-schmitt

Questo libro è perfetto per chi ama il pianoforte e chi ama Chopin; ma potrete fare gli esercizi musicali di Madame Pylinska anche se non avete mai suonato uno strumento in vita vostra. Un romanzo breve per avvicinarsi al mondo della musica e imparare ad ascoltare quella prodotta dal mondo che ci circonda.

Madame Pylinska e il segreto di Chopin è un libro edito da e/o che trovate in vendita sul sito della casa editrice.

I racconti del terrore, del grottesco e del mistero di Edgar Allan Poe

storielle-brevi-racconti-terrore-mistero-grottesco-edgar-allan-poe

Dai racconti brevi più conosciuti a quelli che non avete mai sentito, i racconti di Edgar Allan Poe sono tutti spaventosi, dal primo all’ultimo. Da leggersi all’imbrunire (titolo di un’altra magnifica raccolta di racconti di paura di Dickens), magari intorno a un fuoco scoppientante, per godersi meglio i brividi che vi correranno lungo la schiena.

Trovate la raccolta completa dei racconti di Poe in diverse edizioni oppure trovate libri separati per i Racconti del terrore, i Racconti del mistero e i Racconti del grottesco.

I racconti comici di Mark Twain

storielle-brevi-racconti-comici-mark-twain

Racconti brevi per ridere, ridere e ridere ancora scritti dal sempre spiritosissimo Mark Twain. Se vi piacciono i racconti umoristici, provate anche quelli di Anton Checov, sempre editi da e/o; oppure quelli di Pelham Grenville Wodehouse; o, ancora, quelli di David Sedaris, nostro contemporaneo che si è già guadagnato un posto negli imperdibili.

Per i racconti comici di Mark Twain seguite questo link che vi porta all’acquisto sul sito della casa editrice.

Racconti brevi di tre matti, di Gogol’, Dostoevskji, Tolstoj a cura di Paolo Nori

tre-matti-gogol-dostoevskji-tolstoj

Per continuare a ridere, ma anche per commuoversi e riflettere, ecco Tre matti, una raccolta di racconti a cura di Paolo Nori che vi darà la possibilità di apprezzare tutta la grandezza dei russi attraverso tre racconti brevi che hanno tutta la forza di un romanzo lungo quanto Anna Karenina.

Ma che i russi sono pazzi lo sapevamo già.

Un pensiero riguardo “Storielle brevi: racconti, romanzi e favole

Non essere timido! Dimmi che ne pensi