libri-sulla-morte-per-bambini-adulti

Libri sulla morte per bambini e per adulti

La raccolta di oggi è pensata per suggerirvi una selezione di libri sulla morte per bambini e per adulti. Sì, anche per adulti. Perché, si sa, crescendo si impara. Solo a non pensarci.

Ecco dunque 5 libri sulla morte per scoprire che, tutto sommato, la morte non è che una cosa delle vita: non può far più paura di una stanza buia in cima alle scale. Qualcosa per illuminare lo si trova sempre.

Libri sulla morte per bambini

l-anatra-la-morte-e-il-tulipano-wolf-elbruch-edizioni-e-o

1. L’anatra, la morte e il tulipano

L’anatra, la morte e il tulipano è un libro di Wolf Elbruch, delle Edizioni e/o che spiega la morte ai bambini.  La storia si svolge tutta intorno alla conversazione tra una piccola anatra che non sa ancora di dover morire e una piccola Morte che non ha poi così tante risposte. Forse, non c’è neanche bisogno di farsi così tante domande.

il-buco-anna-llenas-gribaudo

2. Il buco

Il buco è un libro scritto da Anna Llenas ed edito da Gribaudo che insegna ai bambini a riconoscere e accettare la sensazione di vuoto che può lasciarci un trauma subìto o vissuto, primo tra tutti un lutto. È un libro che aiuta i bimbi a riconoscere l’evoluzione di uno stato d’animo e gli insegna, semplicemente, a lasciar andare e fare ciò che li fa star bene.

Perche-piangiamo-Fran-Pintadera-Ana-Sender-Fatatrac

3. Perché piangiamo?

Ai nostri figli dovremmo sempre dire la verità. Adattandoci alla loro età e alle loro capacità di comprendere quello che gli dobbiamo dire, certo, ma dovremmo sempre dirgli la verità. Contemporaneamente a ciò, dovremmo fargli leggere Perché piangiamo? un libro di Fran Pintadera e Ana Sender della Fatatrac. Così, quando i nostri bimbi piangeranno, sapranno distinguere lacrime di gioia da lacrime di noia, lacrime di rabbia da lacrime di tristezza e sapranno cosa gli sta succedendo. 

Libri sulla morte per adulti

piccoli-suicidi-tra-amici-arto-paasilinna-iperborea

1. Piccoli suicidi tra amici

Poiché delle morte si può anche ridere, ecco un libro del grande Arto Paasilinna. In Piccoli suicidi tra amici lo scrittore ci presenta una problematica ben diffusa nella sua terra d’origine, la Finlandia. Paasilinna ci porta a conoscere i suoi amici e ci porta a spasso su di un bus carico carico di…maniaci suicida. L’idea è quella di andarsi a schiantare da qualche parte, ma il viaggio è lungo e pieno di imprevisti. Riusciranno i nostri eroi a uscirne morti? 

La-via-del-bosco-Litt-Woon-Long-Iperborea

2. La via del bosco

La via del bosco, Una storia di lutto, funghi e rinascita è una storia vera scritta da Litt Woon Long, edito in Italia da Iperborea. Antropologa e micologa malesiana, Litt Woon Long si trasferisce in Norvegia per amore di Eiolf, il quale purtroppo muore all’improvviso lasciandola sola in una terra straniera. I funghi, in questo libro, simboleggiano la rinascita di Long, che se ne appassiona e ritrova la serenità a passeggio per i boschi in cerca di questi piccoli esseri molto particolari. Qui l’approfondimento su InformaCibo.it.

2 pensieri riguardo “Libri sulla morte per bambini e per adulti

Non essere timido! Dimmi che ne pensi